
Il progetto “Treno della Memoria 2026” è un viaggio nella Storia e nella Memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Il Comune potrà inviare una delegazione di 2 unità tra i suoi giovani, residenti a Morciano di Leuca ed aventi un’età compresa tra i 16 e i 30 anni. Per i giovani minori è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore, autorizzata dall'Associazione Treno della Memoria con sede in Lecce, in via Regina Elena n. 1/B C.F. 97799260019.
Il progetto “Treno della Memoria 2026” è composto da due fasi separate e distinte:
La quota di partecipazione di € 415,00 comprende il viaggio in pullman A/R, l'alloggio, prima colazione, ingresso e visite guidate nei musei.
Il Comune di Patù parteciperà con la somma di € 315,00 per ciascun partecipante.
La restante somma di € 100,00 sarà a carico dei partecipanti che provvederanno a versare direttamente agli organizzatori del progetto.
I giovani che intendono partecipare all’iniziativa dovranno comunicare la propria adesione consegnando l’apposito modulo compilato, scaricabile dal sito www.comune.patu.le.it o disponibile presso l’Ufficio Protocollo, entro le ore 12,00 del 12 novembre 2025 presso l’Ufficio Protocollo del Comune.
In caso di ricevimento di più di due domande, lo stesso giorno alle ore 12,30 presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà il sorteggio pubblico per individuare i due partecipanti.
Dalla Residenza Municipale, 31 ottobre 2025
Il Sindaco
F.to Gabriele Abaterusso