PROCEDURA DI CONSULTAZIONE PREVENTIVA PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA (PTPCT) DEL REDIGENDO PIAO (PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE) 2025-2027

Il Comune di Patù, su proposta del Segretario generale, dott.ssa Beatrice Baglivo, sta predisponendo l'aggiornamento, per le successive annualità 2025-2026-2027, al Piano triennale di prevenzione...

PROCEDURA DI CONSULTAZIONE PREVENTIVA PER L’AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRI...

Dettagli della notizia

AVVISO DI CONSULTAZIONE PUBBLICA

PROCEDURA Di consultazione preventiva per l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) DI CUI ALLA SEZIONE 2 “VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE E ANTICORRUZIONE”, SOTTOSEZIONE 2.3. “Rischi corruttivi e trasparenza” DEL REDIGENDO PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) 2025-2027.

 

SI RENDE NOTO CHE

Il Comune di Patù, su proposta del Segretario generale, dott.ssa Beatrice Baglivo, sta predisponendo l'aggiornamento, per le successive annualità 2025-2026-2027, al Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT), previsto dalla Legge 6 novembre 2012 n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione”, contenuto nella Sezione 2, sottosezione 2.3 del vigente PIAO semplificato 2024/2026 (approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 23/12/2024).

Come noto, infatti, il Piano per la prevenzione della corruzione e della trasparenza è stato assorbito nella sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO, come previsto dall'articolo 6 del decreto legge n. 80 del 9 giugno 2022, convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2021, n. 113 ed il cui quadro normativo è stato completato con il DPR 24 giugno 2022, n. 81 e il DM n. 30 giugno 2022 n. 132.

L’aggiornamento della sezione Rischi corruttivi e trasparenza del PIAO avverrà in coerenza e adesione delle indicazioni di ANAC contenute nel Piano Nazionale Anticorruzione 2022, approvato con delibera ANAC n. 7 del 17 gennaio 2023 e, da ultimo, aggiornato con Delibera n. 605 del 19 dicembre 2023, in ragione della necessità di adeguamento dello stesso all’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici di cui al D. Lgs. 36/2023; a fronte di tanti è stata rielaborata e sostituita la tabella contenente l’esemplificazione delle possibili correlazioni tra rischi corruttivi e misure di prevenzione della corruzione (tabella n. 12 del PNA 2022) con nuove tabelle aggiornate e con la delineazione della disciplina applicabile in materia di trasparenza amministrativa alla luce delle nuove disposizioni sulla digitalizzazione del sistema degli appalti in vigore dal 01/01/2024.

In data 03/01/2025 l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha posto in consultazione pubblica il suddetto documento di Aggiornamento 2024 del Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022 al fine di recepire eventuali osservazioni entro il 13 gennaio 2025. L’Aggiornamento fornisce indicazioni operative per i comuni con popolazione al di sotto dei 5000 abitanti e con meno di 50 dipendenti, descrivendo in modo organizzato i possibili contenuti e gli elementi indispensabili per la redazione della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione).

Si provvederà entro i termini previsti all’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025/2027, contente l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza per il medesimo periodo.

In tale contesto giuridico-normativo ed in linea con gli indirizzi dell’Anac, il Comune di Patù intende avviare una consultazione pubblica con l'obiettivo di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini, dei portatori di interesse, dei rappresentanti di specifiche categorie di utenti o imprese e di migliorare la strategia di prevenzione della corruzione e per la trasparenza.

Pertanto, il presente avviso è pubblicato con le seguenti motivazioni, nell'intento di favorire il più ampio coinvolgimento,

INVITA

Tutti i soggetti sopraindicati a presentare eventuali osservazioni e/o proposte entro le ore 12.00 del giorno 07/02/2025, con una delle seguenti modalità:

Per meglio consentire l'apporto di contributi mirati, si rimanda al Piano Triennale Anticorruzione 2024/2026, attualmente in vigore, consultabile sul sito istituzionale dell'Ente all'interno della sezione ''Amministrazione Trasparente”, al seguente link e reperibile al seguente link: https://www.comune.patu.le.it/amministrazione/accesso-rapido/trasparenza-amministrativa/item/piao-2024-2026

Il Comune terrà conto delle suddette segnalazioni nella predisposizione/aggiornamento della sezione del PIAO dedicata all’Anticorruzione e alla Trasparenza (2.3 Sottosezione di programmazione: Rischi corruttivi e trasparenzaper il triennio 2025-2027. 

La pubblicazione del presente avviso e del modello allegato per la presentazione delle proposte avverrà sul sito istituzionale dell’Ente (homepage e sezione Amministrazione Trasparente) ed all’Albo Pretorio per la diffusione a stakeholders e cittadini. I suggerimenti e le proposte trasmesse secondo le modalità sopra descritte, dovranno contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali per lo svolgimento delle funzioni istituzionali proprie della Pubblica Amministrazione, ai sensi delle disposizioni previste dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR - General Data Protection Regulation) e del D. Lgs. 101/2018.

Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.

                                                          Il Responsabile della prevenzione della Corruzione e della Trasparenza

                                                                                            Il Segretario generale

                                                                                         dott.ssa Beatrice Baglivo

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su