Corso di formazione "Valorizzazione economica del patrimonio culturale locale" - Proroga iscrizioni al 10 Novembre 2025
Progetto “Storie Meridiane. Percorsi di rigenerazione sociale” dei Comuni di Patù e Morciano di Leuca

Dettagli della notizia
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione organizzato dall’Università del Salento – Dipartimento di Scienze dell’Economia, nell’ambito del progetto “Storie Meridiane. Percorsi di rigenerazione sociale”, promosso dai Comuni di Patù e Morciano di Leuca.
Il percorso, di livello universitario, offre strumenti e metodologie per la valorizzazione economica del patrimonio culturale, materiale e immateriale, con l’obiettivo di rafforzare le competenze degli operatori e delle imprese del territorio nei settori turistico, culturale e creativo.
⏲ Scadenza per l’invio delle domande: 10 novembre 2025
📘 Durata 180 ore (lezioni online e alcune giornate in presenza)
Inizio corso: fine novembre
Orari: in fase di definizione; previsti al momento il giovedì pomeriggio, venerdì pomeriggio e sabato mattina.
👥 Destinatari/e: il corso è aperto a tutti/e, verrà data priorità operatori e imprese dei settori turistico, culturale, creativo e ricettivo.
➡ Partecipazione gratuita
Come iscriversi:
1️⃣ scaricare la domanda di iscrizione al seguente link:
🔗 https://www.dse.unisalento.it/-/apertura-iscrizioni-al-corso-di-formazione-valorizzazione-economica-del-patrimonio-culturale-locale-
2️⃣ Inviare il modulo, compilato in tutte le sue parti e firmato, all’indirizzo: 📧 segreteria.dipeconomia@unisalento.it
__
Il corso è realizzato e promosso nell’ambito del progetto “Storie Meridiane” dei Comuni di Patù e Morciano di Leuca, finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU e dal Ministero della Cultura nell'ambito del PNRR Cultura - M1C3I2.1 "Attrattività dei borghi”.
Comune di Patù