AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI BUONI ACQUISTO SOCIALI (B.A.S)

La Giunta comunale, nell’ambito delle politiche a sostegno della famiglia, ha deciso di avviare, in via sperimentale, il servizio "Voucher sociali", quale intervento di sostegno al reddito per il...

Dettagli della notizia

stemma di Patù piccolo

COMUNE DI PATU'

Provincia di Lecce

 

 

IN ESECUZIONE DELLE DELIBERAZIONI N.   82-98/2018 E DELLA DETERMINAZIONE N. 438 DEL 13/12/2018 E’ INDETTO IL PRESENTE

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI

BUONI ACQUISTO SOCIALI (B.A.S)

                 

 

SCADENZA BANDO: 15/01/2019

UFFICIO RESPONSABILE: Servizi Sociali

FINALITA’, OGGETTO ED ENTITA’ DEL BENEFICIO

La Giunta comunale, nell’ambito delle politiche a sostegno della famiglia, ha deciso di avviare, in via sperimentale, il servizio "Voucher sociali", quale intervento di sostegno al reddito per il contrasto delle povertà, integrato rispetto alle politiche sociali ordinarie, stanziando, all'uopo, la somma di euro 5.392,71 per l’erogazione di BUONI ACQUISTO SOCIALI (B.A.S) a favore delle famiglie di Patù.

L’intervento è ascrivibile agli interventi d’assistenza economica di cui all’art. 8 del Regolamento per l’erogazione dei Servizi Sociali approvato con Deliberazione C.C. n. 2 del 12.03.2015.

I BAS sono spendibili per l’acquisto di beni (ad esclusione di alcolici, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e Lotterie) presso esercizi commerciali convenzionati.

Saranno concessi ai Cittadini in possesso dei requisiti sotto specificati.

I Buoni Acquisto Sociali saranno erogati nell’anno 2018 per un valore di:

  • € 150,00                 per i cittadini che vivano da soli
  • € 250,00                 per i nuclei composti da 2 o 3 componenti
  • € 300,00                 per i nuclei composti da 4 o 5 componenti
  • € 400,00                 per i nuclei composti da 6 o più componenti

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Possono presentare domanda i Cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere residenti nel Comune di Patù da almeno due anni alla data del 30.11.2018;
  2. avere un ISEE, in corso di validità inferiore o uguale a 8.500,00 euro;

I requisiti dovranno permanere per tutto il tempo di validità della graduatoria, pena la decadenza dalla stessa.

PUNTEGGI E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

Punteggio secondo i criteri di cui all’art. 10 del Regolamento per l’erogazione dei Servizi Sociali approvato con Deliberazione C.C. n. 2 del 12.03.2015:

Reddito

Da € 0,00 a € 4.000,00

20 punti

Da € 4000,01 a € 6.000,00

18 punti

Da € 6000,01 a € 8.500,00

16 punti

N. Componenti nucleo familiare

1 componente

10 punti

2 componenti adulti

15 punti

per ogni ulteriore componente adulto

 2 punti

per ogni componente minore

 4 punti

per presenza soggetto diversamente abile (con necessità di Accompagnamento)

 6 punti

Famiglia monogenitoriale

2 componenti

18 punti

per ogni ulteriore componente adulto

2 punti

per ogni ulteriore componente minore

4 punti

per presenza soggetto diversamente abile (con necessità di Accompagnamento)

6 punti

Gli uffici comunali provvederanno a stilare una graduatoria delle domande accoglibili pervenute entro il 15/01/2019 redatta applicando i punteggi sopra specificati.

In caso di pari punteggio avrà precedenza il nucleo familiare più numeroso

In caso di ulteriore parità si terrà conto del valore dell’I.S.E.E., infine a parità di I.S.E.E. e numero di componenti in caso di ulteriore parità si darà priorità a favore dei nuclei con maggior figli minori a carico.

La graduatoria avrà validità fino all’esaurimento dei fondi stanziati.

Ai Cittadini, collocatisi utilmente in graduatoria, verranno corrisposti i Buoni di Acquisto Sociali nella misura sopra indicata, fino a concorrenza dei fondi stanziati, pari ad euro 5.392,71.

I Cittadini in graduatoria non possono in nessun modo vantare alcun diritto alla corresponsione dei buoni se non nella misura dei fondi stanziati.

Il Comune di Patù si riserva l’insindacabile diritto di non dare esecuzione al presente Avviso nel caso in cui dovessero sopravvenire situazioni che lo rendano necessario.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E SCADENZA

I Cittadini interessati a partecipare al presente Avviso dovranno presentare istanza utilizzando unicamente l’apposito modulo disponibile presso l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Patù, nonché scaricabile dal sito www.comune.patu.gov.it.

Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere consegnate presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Patù, a pena di esclusione, entro e non oltre il 15/01/2019 nei seguenti giorni ed orari di apertura al pubblico.

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  1. Fotocopia del documento d’identità in corso di validità del richiedente e Fotocopia permesso di soggiorno (solo per gli extracomunitari);
  2. Attestazione e Dichiarazione Sostitutiva Unica ISEE in corso di validità.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Affari Generali del Comune di Patù, tel. 0833/752061 segreteria@comune.patu.le.it.

Patù, lì 14/12/2018

                                                                                                                             IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA

                                                                                                                                                 Dott. Giovanni Cassiano

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su