ARRIVA LA NUOVA CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA (C.I.E.)
La Carta d’Identità elettronica (C.I.E.) è stata introdotta dall’art. 10, comma 3 del D.L. n. 78/2015 recante "Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali", convertito dalla Legge n....

Dettagli della notizia
IL Comune di Patù non potrà più emettere la carta d’identità in formato cartaceo, salvo casi eccezionali tassativamente stabiliti dalla legge e che dovranno essere sempre documentati dall’utente con esibizione all’Ufficiale d’Anagrafe di documentazioni originali riferibili a certificazioni sanitarie, titoli di viaggio, partecipazioni e consultazioni elettorali concorsi e gare d’appalto.
Il processo di emissione della C.I.E. è gestito dal Ministero dell'Interno, ma la richiesta va effettuata presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza: il Comune diventa, pertanto, punto di ricezione della richiesta e non più di rilascio, mentre la consegna viene effettuata dal Ministero dell'Interno entro sei giorni lavorativi dalla data di presentazione della richiesta.
Si raccomanda pertanto ai cittadini di verificare per tempo la scadenza della propria carta d’identità, evidenziando che il rinnovo è possibile nei 6 mesi antecedenti al suo termine di scadenza, provvedendo per tempo a richiederne il rilascio
LA CARTA D’IDENTITA’ TRADIZIONALE CARTACEA GIA’ IN POSSESSO DEL CITTADINO RIMANE VALIDA FINO ALLA SUA SCADENZA NATURALE
MODALITA’ DI RILASCIO
Il cittadino si presenterà c/o l’Ufficio Anagrafe munito di:
- ricevuta di pagamento
- N. 1 Foto Tessera su formato cartaceo o elettronico su un supporto USB
- Tessera Sanitaria
IMPORTI DI PAGAMENTO:
In caso di primo rilascio €. 22,50.
In caso di smarrimento/deterioramento €.27,50
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il cittadino potrà provvedere al pagamento dell’importo dovuto secondo una delle seguenti modalità:
- a mezzo bollettino di conto corrente postale N. 14053730 Intestato a Comune di Patù-Servizio di Tesoreria con causale “Rilascio carta d’identità elettronica;
- Tramite Bonifico Bancario IBAN: IT03P0526279748T20990000653 banca popolare pugliese;
- Mediante POS c/o la sede Comunale.
Inoltre al momento del rilascio della carta d’identità elettronica (C.I.E.) ogni cittadino maggiorenne può esprimere il proprio assenso o diniego alla donazione di organi e tessuti.
Patù, 01.10.2018
Il SINDACO
Gabriele ABATERUSSO