ACCONTO IMU 2016 E TASI. SCADENZA 16 GIUGNO.

Dettagli della notizia
Per l'anno 2016, l'aliquota IMU è pari al 10,6 per mille. La TASI, come per gli anni 2014 e 2015, è azzerata.
La scadenza prevista per il versamento, mediante modello F24, è il 16 giugno.
Abitazione principale
Per abitazione principale si intende l'immobile, iscritto a catasto come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. E' considerata abitazione principale l'unità immobiliare assegnata ad uno dei due coniugi come abitazione familiare, a seguito di separazione o divorzio. In questi casi l'imposta è dovuta dal soggetto assegnatario dell'abitazione, indipendentemente dalla quota di proprietà.
Aliquota applicata: 4,00 per mille per le sole abitazioni principali ricadenti nelle categorie A1, A8 e A9.
Pertinenze
Destinate ed utilizzate in modo durevole al servizio dell'abitazione principale, classificate nelle categorie C/2 (cantine, soffitte, depositi), C/6 (garage) e C/7 (tettoie, legnaie), nella misura massima di una per ciascuna delle tre categorie (quindi al massimo tre pertinenze, di tre categorie diverse).
Aliquota applicata: 4,00 per mille per le sole abitazioni principali ricadenti nelle categorie A1, A8 e A9.
Immobili strumentali all'attività agricola
Di cui all'art. 9 comma 3-bis del D.L. 557/1993 (ad esempio: stalle, depositi macchine agricole e scorte per la coltivazione e l'allevamento, immobili destinati all'agriturismo, ecc.).
Aliquota applicata: 2,00 per mille
Aliquota ordinaria
Per tutti gli immobili, comprese le aree edificabili, ad esclusione degli immobili soggetti ad aliquote agevolate.
Aliquota applicata: 10,60 per mille